|
T.O.M (Terzo Ordine dei Minimi) Il Terz'Ordine dei Minimi (T.O.M.) è un 'associazione di
laici che si propone di vivere il Vangelo secondo il modello
di San Francesco di Paola. Sorge nell'anno 1501 su
iniziativa dello stesso Santo.
|
|
Azione Cattolica L’Azione Cattolica Italiana è la più antica, ampia e diffusa tra le associazioni cattoliche laicali.
Il motto «Preghiera, Azione, Sacrificio» sintetizza la fedeltà a quattro principi fondamentali: l'obbedienza al Papa ("sentire cum Ecclesia");
un progetto educativo fondato sullo studio della religione; vivere la vita secondo i principi del Cristianesimo; un diffuso impegno alla carità verso i più deboli e i più poveri.
|
|
Apostolato della Preghiera L'AdP è un associazione pubblica di fedeli a servizio della Chiesa, diffusa capillarmente in tutte le Diocesi d’Italia e con sedi in tutto il mondo, che propone la spiritualità del Cuore di
Gesù per aiutare tutti i credenti a vivere pienamente la loro vita di fede. Nacque , in Francia nel 1844 ad opera del padre gesuita Francesco Saverio Gautrelet
originariamente per i soli studenti gesuiti.
|
|
Il cammino neocatecumenale
Il processo di secolarizzazione ha portato tanta gente ad allontanarsi dalla fede e dalla Chiesa: per questo è necessario un itinerario di formazione al cristianesimo.
Il Cammino neocatecumenale vuole formare i suoi membri al cattolicesimo e, attraverso un percorso spirituale, a riscoprire le ricchezze del Battesimo.
Il cammino è nato nella nostra parrocchia nel biennio 1980/1981.
|
Il Rinnovamento nello Spirito SantoIl Rinnovamento dello Spirito Santo cattolico nasce negli Stati Uniti d'America nel gennaio de 1967, grazie all'incontro di alcuni giovani universitari cattolici con il mondo pentecostale. Il nome è tratto dalla lettera di San Paolo a Tito (Tt 3, 5), nella quale l'apostolo afferma che siamo salvati «mediante un lavacro di rigenerazione e di rinnovamento nello Spirito Santo». Nella nostra parrocchia è presente con il Gruppo San Francesco di Paola a partire dal giorno 8 dicembre 1990. Ner corso del cammino fatto negli anni, lo Spirito ha suscitato due vocazioni alla vita consacrta, manifestando con frutti concreti il percorso interiore di discernimento e rinnovamento dei singoli componenti in seno ad un cammino comunitario verso la santità. |
Associazione laicale dell'Eucaristica Riparatrice
L'Associazione Eucaristica Riparatrice sorge nel 1927 presso il
Santuario di S. Serafino da Montenegro in Ascoli Piceno, per opera
del Cappuccino P. Agostino Cardinali da Civitanova Marche, il quale,
essendo fortemente innamorato dell'Eucarestia, ebbe l'ispirazione di
fondare un'Associazione di anime generose che avessero un intenso
amore per l'Eucarestia e riparassero le tante offese che Gesù riceve
nel suo Sacramento di amore.
|
Dives in Misericordia Il 30 aprile 2000, con la canonizzazione di Santa Faustina Kowalska, Giovanni Paolo II istituisce ufficialmente la festa della Divina Misericordia per tutta la Chiesa,
fissandone la data la prima domenica dopo Pasqua.
|
|
Movimento ApostolicoIl Movimento Apostolico è un'aggregazione ecclesiale di fedeli laici che si adopera con un peculiare servizio di annunzio e ricordo del Vangelo di Cristo Gesù. Portare il Vangelo vivendolo, offrire la propria vita in un impegno di conversione e santificazione per la salvezza del mondo: questa la risposta che i membri del Movimento sono chiamati a dare a un appello che sgorga dal cuore della Vergine Maria, Madre della Redenzione. |
|
Servizio LiturgicoServizio Liturgico nella nostra Parrocchia è svolto, oltre che dagli accoliti, dai cantori, ecc., anche dai ministranti (dal lat. Ministrare, servire),
che assistono i sacerdoti e i diaconi durante la Messa, e dai Lettori, il cui compito è di leggere le Sacre Scritture durante la messa.
|
|
Orario Sante MesseOrario feriale: ore 9:30 - 18:00 Orario festivo: ore 9:30 - 11:00 - 12:15 - 18:00 (Ora solare) 19:00 (Ora legale). Orario ConfessioniVenerdì dalle ore 10:00 alle 11:30 e dalle ore 17:00 Nei giorni festivi mezz'ora prima della messa vespertina |
|
Animazione S- MessaSabato e Prefestiva:I ragazzi dell'Oratorio guidati dai "Numeri Primi"Domenica e Festiva:Ore 09:30: T.O.M. Ore 11:00: Coro parrocchialeOre 12:15: RnS Ore 18:00: I ragazzi dell'Oratorio guidati dai "Numeri Primi. |
|
Adorazione EucaristicaPer le vocazioni:primo giovedì del mese dopo la S. Messa della seraAdorazione permanente nella Cappella S. Maria della Pace |
|
Catechesi per AdultiCammino di fede per adulti diretto ai laici impegnati in parrocchia che non sono inseriti in realtà ecclesiali e a coloro che intendono approfondire la propria fede. |
![]() Esci |